14 Dicembre 2016

Gestisci i conflitti nelle relazioni

Gestisci i conflittiDescrizione

I conflitti non sono né buoni e né cattivi, dipende esclusivamente dai risultati che producono. È fondamentale che, di fronte a un conflitto, si cerchino sempre le alternative capaci di offrire il maggior numero di benefici per entrambe le parti e mantenere la volontà di risolvere il conflitto. La negoziazione è un processo per la gestione dei conflitti.

Obiettivi

  • Conoscere il fenomeno conflitto nelle sue componenti psicologiche e comunicative
  • Sviluppare le capacità per comprendere quale sia il tipo di conflitto e le cause che lo hanno provato
  • Acquisire tecniche comportamentali, strategie per la gestione positiva del conflitto
  • Conseguire la consapevolezza dei diversi stili negoziali e come essi producono risultati differenti

Contenuti

  • Le origini del fenomeno conflitto e gli elementi che ne favoriscono l’insorgere
  • Come i processi percettivi intervengono nelle dinamiche conflittuali
  • Dal conflitto al confronto: la negoziazione. Dalla negoziazione distributiva a quella integrativa
  • Imparare ad esprimere i propri bisogni e sentimenti
  • Tecniche per sviluppare le competenze utili per gestire i conflitti: la disentificazione delle emozioni – la gestione dello stato d’animo – lasciare andare pregiudizi e risentimento – perdono.

Durata

La durata temporale dipende dal caso e dalla complessità del conflitto relazionale. Mediamente ogni sessione avrà la durata di un’ora e trenta minuti.

Target

Il percorso si rivolge a coloro che vogliono acquisire strumenti che consentono di migliorare le proprie capacità relazionali e abilità comunicative nel rapporto con l’altro/altri (genitori, figli, coppie).